Carissimi futuri Sposi,

in questo brevissimo articolo, ho trascritto le domande frequenti che mi vengono poste, relative al servizio fotografico di matrimonio.
E’ importante che le leggiate perché vi potranno fornire indicazioni molto importanti, e rispondere a dubbi e perplessità per comprendere lo svolgimento del servizio fotografico di matrimonio.

Quindi, cominciamo con le domande:

  • Chi sei? 

  • Sono un fotografo professionista. Mi occupo principalmente di fotografia di matrimonio e ritratto. Rispetto un codice etico personale per lo svolgimento della mia professione. Altre mie informazioni, in merito alla mia professione le troverete QUI.

  • Che tipo di servizio offri?

  • Sono specializzato in fotografia di reportage. Tratto il matrimonio come il racconto cronologico del giorno più bello della Vostra vita, coinvolgendo parenti e amici e non trascurando i dettagli. Il racconto fotografico sarà composto da scatti spontanei e dinamici, dove emergerà la reale natura dell’evento e il feeling della coppia.

  • Lavori solo nella tua zona o effettui trasferte?

  • Lavoro in qualsiasi posto mi richiedete. Effettuo trasferte in tutta Italia e all’estero, se richiesto in fase di contrattazione.

  • Quanto tempo prima dobbiamo prenotare il servizio di matrimonio?

  • Non c’è un periodo di tempo limite, il mio consiglio è comunque quello di richiedere la disponibilità il più presto possibile in quanto, è necessaria una tempistica organizzativa per poter svolgere al meglio il servizio. Teoricamente di almeno 4 mesi.

  • Lavori da solo o con un secondo fotografo?

  • Svolgo il lavoro da solo. Questo perché, facendo reportage, una seconda figura intralcerebbe lo svolgimento del lavoro. La natura del mio stile prevede che il fotografo sia il meno invadente possibile. Mi piace documentare quello che succede senza interferire, per non condizionare gli eventi con la mia presenza. Non è che mi nasconda per non farmi vedere, ma semplicemente tenendo un comportamento sobrio e cordiale, non facendo uso di flash (dove possibile), finisco per essere assorbito dall’evento e accettato dagli ospiti come parte della giornata.  Quando c’è più di un fotografo a seguire tutta la giornata, questo riesce molto più difficile. Poi, non ho mai avvertito il bisogno di integrare la mia copertura della giornata con gli scatti di un altro fotografo, né i miei clienti ne hanno lamentato la mancanza. I clienti scelgono me per documentare il loro evento, il mio stile personale e il mio modo di raccontare.

  • Sarai tu a fotografare al nostro matrimonio?

  • Assolutamente si. Non eseguo più servizi fotografici nello stesso giorno in quanto devo essere libero mentalmente e libero da impegni, per poter dare il massimo al Vostro evento. Ogni anno accetto un numero limitato di richieste per potermi concentrare al meglio e rendere unico e perfetto ogni singolo matrimonio.

  • Come ti vestirai durante il servizio di matrimonio?

  • Il giorno del vostro matrimonio non noterete la differenza di abbigliamento tra me e i vostri ospiti in quanto ritengo che la festa del vostro matrimonio debba essere trattata in modo particolare e rispettoso a cominciare proprio dall’abbigliamento.

  • Cosa consegni e quante foto scatterai?

  • Ogni servizio di matrimonio è personalizzato e studiato su misura per gli sposi. Le foto finali che consegnerò andranno da un minimo di 300 foto. Il numero delle foto finali consegnate cresceranno in merito alle situazioni che si presenteranno all’evento. E’ possibile richiedere un album fotografico, un “photostory”, dove personalmente vi consiglierò nella scelta e nella realizzazione dello stesso. In ogni caso verrà tutto discusso in base alle vostre esigenze e alle vostre aspettative.

  • Possiamo scegliere quali foto avere in bianco e nero e quali a colori?

  • La scelta di rendere una foto in bianco e nero o a colori non è frutto della casualità, ma di una precisa visione di competenza del fotografo. Nel complesso dell’intero servizio, ci saranno parti della giornata che sceglierò di consegnare in bianco e nero, e parti della giornata che verranno consegnate a colori. Tutto con l’intenzione di far rendere ogni parte del giorno al meglio per quello che è, e di rendere l’intera giornata come un racconto fotografico coerente nell’insieme.

  • Si possono avere tutte le immagini che scatti?

  • Sulle foto che scarico dalle memory cards, eseguo una scrematura, mirata ad eliminare non solo le foto tecnicamente ed esteticamente non accettabili, ma anche le foto che a mio avviso non ha senso consegnare. Mi spiego meglio: Per il modo documentaristico che ho di lavorare, quando vedo una possibile foto, scatto, poi attendo per vedere se la situazione evolve e scatto un’altra foto, poi magari un’altra e un’altra ancora. Il risultato sarà di 4 foto scattate per realizzare la mia idea originale di immagine. Per cui, di 4 foto ne tengo una. Non avrebbe senso consegnarne 4. Confonderebbe solo e darebbe a voi la responsabilità di scegliere l’immagine che dovrebbe meglio rappresentare la mia idea originale di foto. E’ una responsabilità che compete a me e che intendo mantenere. Quindi, se durante un matrimonio scatto un migliaio di immagini, è facile arrivare alle 300 che consegnerò.

  • Come possiamo prenotare una data? Puoi opzionarla? In che modo?

  • Il giorno verrà riservato solo attraverso la firma di un contratto e il versamento di una caparra confirmatoria che bloccherà la data scelta.

  • Ci piacerebbe incontrarti, ma abitiamo distanti. Esiste un’alternativa?

  • Certo che si. E’ possibile contattarmi tramite e-mail all’indirizzo luca@lucamacifotografia.it o telefonicamente o FaceTime al numero 3464719829, ma anche organizzare una videochiamata/videoconferenza su Skype al contatto Luca Maci Fotografia.

  • Quando ci consegnerai tutto il lavoro completo?

  • Le tempistiche di consegne possono variare in funzione degli impegni. In genere non superano mai i 3/6 mesi (salvo imprevisti).

error: ATTENZIONE! STAI VIOLANDO IL COPYRIGHT
Apri Chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso esserti di aiuto?